Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita

Contatti

2 commenti

  1. Barbara Barbara
    26 Aprile 2019    

    Salve dottoressa Riccio vorrei esporre il mio problema con mio figlio : sono molto preoccupata in quanto ha 32 mesi e si rifiuta di parlare , soprattutto da quando è nata la sorellina ( si differenziano di 16 mesi ) poiché prima aveva cominciato la lallazione diceva ba ba ba per dire Barbara , gol , ta ta per dire tartaruga ecc .. adesso urla , indica le cose quando le vuole e prende con le mano e ti porta dove vuole lui , quando lo chiamiamo non si gira se non quando vuole lui … premetto che abbiamo già fatto la visita foniatrica e a breve dovremmo fare la neuropsichiatrica e l’audiologica … ma che lui ci senta ne sono sicura perché quando una cosa gli interessa scappa da una stanza all’altra come ad esempio la sigla di qualche cartone che gli piace … Quando è felice scuote le braccia come se stesse volando oppure guarda nel vuoto e ride , be’ questi atteggiamenti mi fanno preoccupare sinceramente ….
    Poi è molto ordinato , quindi usi i colori mette tutti i tappi da un lato e i colori dall’altro , gli piace impilare i barattoli uno dentro l’altro facendo una torre o viceversa … si ostina a mangiare con le mani anche se all’asilo mi dicono che sta cominciando ad usare la forchetta.. è molto diffidente nel mangiare , vuole solo cotoletta o prosciutto .. non vuole assaggiare niente … da premettere che prima della nascita della sorella mangiava tutto facendo uno svezzamento ad hoc !
    Insomma ho molte perplessità …. lei cosa ne pensa ? Cosa mi consiglia di fare ?
    Le sarei davvero grata se riuscisse a darmi una sua valutazione giusto per avere un parere da una persona competente … la ringrazio

    Reply
    • Dott. Roberta Riccio Dott. Roberta Riccio
      30 Aprile 2019    

      Gentile Barbara
      Mi scuso per il ritardo con cui Le rispondo,

      Mi spiace ma non posso esserLe d’aiuto per una valutazione, sarebbe poco etico e non in linea con il mio “Modus operandi”!
      Ciò che posso fare per Lei invece è darLe dei consigli…

      Non mi ha specificato se il suo bambino è già inserito in un contesto scolastico, se così non fosse il primo consiglio è di iniziare un inserimento quanto prima,

      Crei dei momenti di gioco strutturato e condiviso in modo da insegnare cose semplici, come il nome ed il verso degli animali, frutta colori indumenti oggetti della casa, ci sono varie attività che potrà opzionare come: la tombola degli oggetti, oppure giochi di memory ed ancora giochi di domino….

      Iniaziate a giocare con poche immagini, per esempio il memoro con 3/4 coppie in modo da avere tempi di gioco bervi e poter iniziare e terminare il gioco senza che il bambino perda interesse, è bene che le attività siano portate a termine insegnare che una determinata azione inizia e finisce scandisce il tempo per i bambini che a sua volta acquisiscono maggiore consapevolezza e più serenità.

      Spero che i mie consigli Le siano utili
      Rimarrò a disposiIone per ulteriori chiarimenti
      La saluto Cordialmente

      Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress