
Questo passaggio non sempre accade, a causa di abitudini “viziate”; quali protrarre l’allattamento al seno, l’uso di biberon, succhiotti, presenza di altre patologie che incidono anche sulla deglutizione o pigrizia dei bambini …
Quindi avremo varie tipologie di deglutizione con gravità diversa da caso a caso!
Quello che andrà ad essere danneggiato… da questa alterazione nelle deglutizione potrebbe essere, l’arcata dentaria (spesso i denti sporgono in avanti “a cavallino!”); la produzione di alcune lettere:
soprattutto /s/;/z/ ; appaiono spesso interdentali ( effetto “zeppola!”).
Potrebbero riscontrasi anche alterazioni nell’occlusione dentaria , quindi i denti non verranno chiusi in modo corretto.
I problemi di deglutizione possono essere quasi sempre risolti in cicli brevi di logopedia, è preferibile effettuare un trattamento logopedico prima di procedere ad un intervento ortodontico (prima di mettere qualsiasi apparecchio ai denti);
poiché mantenendo un deglutizione atipica la spinta linguale potrebbe rovinare i risultati ottenuti dall’ortodontista e/o dal dentista.