Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Prevenzione
  • Suggerimenti Terapeutici
  • Alcuni bambini con autismo non riescono a comprendere il Natale

Alcuni bambini con autismo non riescono a comprendere il Natale

3 Dicembre 2012 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

In generale, i bambini che hanno un disturbo dello spettro autistico (ASD) tendono ad avere difficoltà con i concetti sociali. Molti bambini con ASD possono essere estremamente poco logici nei loro processi di pensiero.

Contemporaneamente, ciò può rendere difficile per loro capire i collegamenti tra cosa siano i  Santi, Cristo, il Natale e le tradizioni  che la maggior parte delle famiglie festeggiano.

Ogni anno, ci sono un sacco di… ragazzini che sono eccitati nell’attesa del  Santo Natale, trascorrono a casa  la vigilia di Natale. I genitori raccontano ai loro figli la storia della nascita di Gesù , e solitamente tutti i  bambini piccoli credono con tutto il cuore che Babbo Natale sia reale. Quando si cresce per tutti è davvero brutto scoprire che  Babbo Natale non esiste!

Questo non è ciò che avviene per  i bambini che hanno un disturbo dello spettro autistico. I bambini con sindrome di Asperger, o  autistici,  si basano sulla logica.  Essi rilevano le incongruenze tra le storie di Babbo Natale e  la realtà, quindi focalizzano ogni evento in base a  come dovrebbe funzionare nel mondo reale, in maniera logica e naturale.

Per alcuni di loro non ha senso che ci sia Babbo Natale che  possa essere in grado di passare da un camino,  poichè per logica è effettivamente impossibile. Loro inoltre possono spiegare ai loro genitori con estrema naturalezza perché le renne volanti non esistono.

I bambini con autismo non possono “comprendere” gli aspetti sociali del dono. La comunicazione sociale è qualcosa che tende ad essere difficile da interpretare per bambini e gli adulti che hanno un ASD. 

Il vostro bambino potrebbe non capire perché le persone si scambiano i regali tra di loro,  non riescano a connellegare quei doni al concetto di Babbo Natale che dovrebbe arrivare in casa loro per portare i regali.

I bambini con autismo possono avvertire stress quando gli viene chiesto di scegliere un dono da dare ad un altro membro della famiglia. Tutte quelle piccole sfumature sociali come ad esempio  il riflettere su che tipo di regalo di una persona può desiderare di ricevere non sono cose alle quali  i bambini con ASD possono facilmente salire. 

Alcuni bambini più piccoli potrebbero non capire perché hanno bisogno di incartare  il regalo, o che il contenuto del pacchetto  dovrebbero essere un segreto fino a quando il dono è aperto.

Alcune famiglie  frequentano la chiesa ogni Domenica portando con sè i propri figli. E’ possibile i bambini memorizzino  l’ordine della massa, e sappiano esattamente cosa succederà dopo. Potrebbero essere in grado di recitare, parola per parola, le storie bibliche della nascita di Gesù, ma non aver comunque afferrato il senso.

La conoscenza del tuo bambino sulla religine della vostra famiglia non significa automaticamente che il vostro bambino è in grado di allacciarsi a quelle idee e comprendere il senso  dell’albero decorato e del presepe che sono nella vostra casa.

I genitori potrebbero provare a spiegare che il motivo per cui si festeggia  il Natale è la nascita di Gesù, sottolineando che decorare un albero, costruire il presepe  e i regali, fanno parte delle tradizioni per celebrare la nascita di Gesù a Natale. 

Il bambino potrebbe non comprendere il  nesso tra il Natale, Gesù,  l’albero il presepe nello stesso modo in cui lo fanno i suoi coetanei. Si può facilitare utilizzando delle immagini che raccontano la storia del Natale, io spesso le utilizzo per arricchire anche il racconto spontaneo per accedere al racconto clicca quì

Spero che il mio articolo ti sia stato d’aiuto, se hai delle informazioni che vuoi condividere con noi ne saremo felici!

grazie

Prevenzione, Suggerimenti Terapeutici
asperger, autismo, disarmonia evolutiva
Per alcuni trattamenti la logopedia deve essere effettuata per cicli brevi
Una mamma mi ha chiesto aiuto… Ecco la mia risposta!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress