Oggi voglio prendere spunto da ciò che vedo sempre di più guardandomi intorno, e che ormai sembra essere una consuetudine condivisa da tante mamme…
Andiamo per gradi, l’allattamento al seno “dovrebbe” essere sospeso intorno ai 6 mesi di vita del bambino, quindi tolto del tutto entro quell’età non esiste che lo si allatti fino a 2/3 anni, c’è chi con tono di giustigica dice: << ma per farlo addormentare!>>, non è sano non aiuta… il bambino a cresecere, ho visto una bambina di tre anni che era allattata dalla mamma per farla addormentare, con dei dentoni spaventosi ancora al seno…… Siamo proprio messi male…..Assurdo!!!!
Belli anche i papà, che assistono come se il figlio non fosse loro, con le mogli che si spogliano ovunque per far magiare un bambino che dovrebbe mangiare la pizza!!!
Quindi ciucci e biberon vanno tollerati fino a 18 mesi poi via tutto perchè rovinano i denti ed il palato in più influiscono negativamente sullo sviluppo del linguaggio, ben che vada se protrarrai queste insane abitudini, il tuo bambino avrà una “bella zeppola” volgarmente definita la distorsione di pronuncia della lettera /S/.
A sei mesi i bambini iniziano solitamente lo svezzamento, cambiano gradualmente le consistenze degli alimenti da liquindi passa ai semi solidi e poi ai solidi, se non avviene questo passaggio il bambino non impara a masticare e se non mastica il tono di tutta la muscolatura delle labbra delle guance nè risentirà e non avrà uno sviluppo adeguato, risulterà ipotonico nella muscolatura del viso ed anche il suo linguaggio nè risentirà negativamente, ed infine quasi sicuramente conserverà la deglutizione infantile ritrovandosi da grande con dentoni sporgenti causati dalla deglutizione atipica!
Quando una mamma si presenta per una valutazione logopedica funzionale, è mia abitudine porre qualche domanda sullo sviluppo del linguaggio e sulla crescita del bambino, per comprenderne meglio l’evoluzione, in questa raccolta di dati chiamata “anamnesi” mi sono resa conto che le abitudini poco corrette sono una consuetudine molto diffusa, più di quanto io credessi, il protrarsi dell’utilizzo del ciuccio e del biberon sono le cose più normali che accadono….
Voglio dirvi care mamme che conservando queste abitudini al bambino lo condizionate in modo negativo lo fate rimannere piccolo, forse è un vostro inconscio desiderio ma i bambini hanno il diritto di evolversi e diventare grandi….. Giudateli nella crescita non bloccate la loro evoluzione crescere in modo sano e naturale è la miglio cosa che possiate fare per il vostro piccolo…..
Giacchè son certa che ogni mamma ama il suo piccolo, ragionate su quanti problemi potreste causare solo per pigrizia, dare il biberon perchè con la tazza si sporca, oppure dare il ciuccio perchè altrimenti piange….. sono motivi non giusti, spiegare ad un bambino che ormai è grande e che alcune cose sono solo per i piccoli è il modo migliore per crescere…..
Spero di vedere in giro meno ciucci e biberon su bambini di tre quattro anni, perchè oggi è davvero un gran pasticcio ed è la mia generazione che sta facendo i grandi guai di bimbi che non crescono………..
Forza mamme riprendete la giusta direzione, e cari papà non eravate lì per caso, dite la vostra prendetevi qualche rogna anche voi contribuite alla crescita dei vostri bambini, fare i genitori oggi è più complesso di ieri ma è sempre una gran soddisfazione!!!!