Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Prevenzione
  • Come acquistare il gioco giusto…

Come acquistare il gioco giusto…

13 Dicembre 2018 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Siamo in pieno clima Natalizio ed ecco che spuntano le mille richieste per Babbo Natale…

per questo motivo abbiamo deciso di scrivere il nostro post dando qualche piccolo consiglio sull’utilizzo dei giochi in modo funzionale…

Per i più piccoli vale sempre la regola degli oggetti più comuni, la “mission” è ampliare il vocabolario quindi mediante il riconoscimento e…la denominazione di oggetti oppure immagini si può efficacemente raggiungere l’obiettivo!

Per questo motivo possiamo avvalerci di giochi di tombole, ne esistono di vari tipi, la tombola degli oggetti, tombola degli animali, tombola degli indumenti, tombola degli alimenti ecc

oppure possiamo regalare dei libri con storie da leggere è raccontare, il racconto è uno strumento di apprendimento molto efficace, espone i bambini alla comprensione della struttura della frase in modo semplice e piacevole e soprattutto è un momento di condivisione affettiva molto forte.

Se parliamo di bambini tra i tre e i cinque anni cercate di fare attenzione ad alcune piccole regole che vi aiuteranno a fare un acquisto mirato…

Cercate di associare le preferenze dei vostri bambini e di riproporre un gioco creativo…

quindi se per esempio la passione del bimbo sono le auto cerchiamo una pista che possa essere montata in vari modi con vari personaggi che possano interagire tra loro per aiutare il bambino a sviluppare le sue competenze logiche e linguistiche,

in questafase di sviluppo creare attività ludiche che possano essere inventate sempre in modo differente stimola l’inventiva

per questo si possono regalare cucine con cibi ed utensili, personaggi dei loro cartoni animati preferiti,  bambole oppure le barbie, sono tutti giochi in cui sicuramente sarà semplice ricreare varie situazioni di gioco.

Per i bambini più grandi riproponete giochi da tavola e condividete con loro il gioco, sarà aggregante e costruttivo.

Rispolverate il vecchio Monopoli che è sempre bellissimo anche nella sua nuova versione.

in una società che corre, dove ormai non ci si rende più conto che il tempo scivola via è importante ritrovare delle attività da condividere, bisognerebbe  ricreare momenti aggreganti per potersi raccontare o semplicemente per il piacere di fare le cose insieme

ma questo non vale solo per i piccoli!

Sperando che il nostro articolo possa essere utile

vi auguriamo “Buone Feste”

 

Prevenzione
Stabilire i ruoli e definire gli obiettivi terapeutici
Ha tre anni e balbetta…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress