Per favorire il corretto atto di deglutizione bisogna comprendere quali muscoli sono coinvolti ed inoltre come si muove la lingua nella spinta del bolo alimentare.
Semplicemente possiamo dire che i muscoli coinvolti soni i masseteri (cioè delle guance), i muscoli orbicolari della bocca e la lingua.
Sarà dunque importante rinforzare la muscolatura con esercizi che vengono tecnicamente definiti di : prassie linguo- bucco-facciali.
Effettua spostamenti con… lingua, verso l’alto e verso il basso (naso-mento); fa la stessa cosa anche internamente al cavo orale, poni dunque la lingua dietro gli incisivi superiori ed inferiori, esegui questi esercizi allo specchio in modo da poter controllare la precisione del movimento.
Gonfia le guance e produci uno scoppio con l’aria trattenuta, sposta l’aria nelle guance da destra a sinistra.
Il movimento da effettuare per ingoiare correttamente è dal davanti verso il retro della bocca , quindi sollevando la lingua un pò più indietro degli incisivi superiori, bisogna dare con essa una spinbta indietro che ci farà deglutire correttamente.
Ponendo una mano al collo, potrai autocontrollarti, sentirai una spinta verso il basso quando ingoi, ciò indicherà che hai eseguito correttamente la deglutizione.
Prova durante i pasti a deglutire correttamente un alimento a tua scelta.
vorrei sapere se esistono apparechietti ortodonsi che aiutono il movimento o controllo della lingua
Salve Loredana,
posso darle informazioni in merito a quella che è la mia esperienza professionale,
ho avuto pazienti ai quali l’ortodontista aveva applicato una griglia palatale che scendeva dietro
gli incisivi superiori, trattenendo la lingua all’interno del cavo orale,
Le dico che nel caso che ho trattato, la griglia non è servita “da sola” a modificare
“l’abitudine viziata” della paziente di portare la lingua oltre la linea delle labbra,
coordinando l’intervento logopedico ed il lavoro ortodontico è stato possibile
ottere i risultati attesi , e sopratutto la modificazione definitiva dell’arcata dentaria.
Grazie per il Suo commento
Un cordiale saluto da Roberta Riccio
e lo staff di Riabilitazione Logopedia