Corrispondenza Lettera-suono si riferisce alla identificazione dei suoni associati a singole lettere e combinazioni di lettere. Questo è il punto in cui il bambino nello sviluppo dell’alfabetizzazione acquisisce maggiore padronanza nella consapevolezza fonemica che inizia a sovrapporsi alla consapevolezza ortografica e alla lettura.
Tutte le fasi di sviluppo della consapevolezza fonemica prima di questo momento si sono occupate esclusivamente di suoni e combinazioni di suoni. Ora si comincia a lavorare con le lettere. Sviluppare il livello ricettivo è più facile, così ho sempre iniziano il lavoro con attività volte ad aumentare la possibilità del bambino ad avere successo nelle varie esercitazioni svolte.
Poi gradualmente gli ho fornito istituzioni per… potenziare il livello espressivo e lavorare su entrambi fino a quando il bambino ha mostrato una buona padronanza nel livello ricettivo, quindi, ottenuto tale traguardo, mi concentro sul piano espressivo. Il primo passo consiste nell’identificazione ricettiva della singola lettera o suono.
Per sviluppare questa abilità, è possibile utilizzare il treno, come nelle esercitazioni precedentemente proposte, invece dei blocchi colorati o token, questa volta ci saranno le lettere. Potrai adoperare piccole carte con le lettere stampate su di esse, calamite da frigorifero a forma di lettere dell’alfabeto, ecc. Se preferite qualcosa di commestibile, si possono provare anche le caramelle gommose a forma di lettera o alcuni tipi di cereali.
Disponi le lettere davanti al tuo bambino (iniziare con tre o quattro, e aumentare il numero di lettere quando il bambino diventa più competente nell’attività). Pronunciare il suono prodotto dalla lettera, non il nome della lettera , ed incitare il bambino a prenderla e metterla sul treno (o farla mangiare al burattino, o mangiarla, a seconda di quale attività si sta svolgendo ).
E ‘opportuno in questa fase presentare i suoni più semplici, come P,B,T, D, K,G prima isolati e poi associati alle vocali. Identificazione espressiva dei suoni della lettera, per praticare questa attività è possibile utilizzare la stessa metodica, ma presentando una lettera alla volta e il bambino dovrà pronunciare il nome della lettera.
Dopo aver pronunciato il nome di tutti i carichi di lettere presentati il bambino potrà mangiare le lettere. Quando il bambino è abbastanza pratico nell’ identificare corrispondenze lettera-suono, è il momento di passare alla fase successiva, che è la lettura fonetica.
Questo è certamente un modo molto gradito dai piccoli per avviarsi ad apprendere leacquisizioni di letto scrittura!