Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Prevenzione
  • Inquadramento Funzionale
  • Suggerimenti Terapeutici
  • Disordine Fonetico-Fonologico

Disordine Fonetico-Fonologico

16 Luglio 2010 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio
Supponiamo che il nostro bambino non pronunci correttamente il fono “s”.

Tale distorsione dovuta , probabilmente ad “abitudini viziate” presistenti (indico con “abitudini viziate” la suzione prolungata al seno oppure, allattamento artificiale prolungato, tendenza a succhiare un dito….……

Insomma tutti quei meccanismi che non consentono al nostro bambino di cambiare fisiologicamente la deglutizione), ciò comporterà nell’arco della crescita non pochi problemi.

 

Il primo è una sicura “deglutizione atipica” con conseguenze sull’arcata dentaria e con probabile malocclusione, la seconda “sigmacismo ” ;

ossia alterata articolazzione del suddetto fono, la terza potrebbe essere una difficoltà nella decodifica e codifica del suddetto fono in lettoscrittura… al momento della scolarizzazione.
Certo non è detto che accada sempre ma perchè non prevenirlo con un breve ciclo di logopedia?
Inquadramento Funzionale, Prevenzione, Suggerimenti Terapeutici
dislalie, disordine fonetico fonologico
In cosa posso esserti utile?
Chi è il Logopedista?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress