Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Prevenzione
  • Impazzano….Ipad, iphone android, nintendo ds….Utilizzo: SI o NO?

Impazzano….Ipad, iphone android, nintendo ds….Utilizzo: SI o NO?

15 Luglio 2013 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

slideOggi siamo invasi dalla tecnlogia, il 90% della popolazione utilizza un Ipad, Iphone oppure Android per “connettersi”, è la mania del secolo….

A volte mi giro intorno e davvero mi vengono i brividi perchè ci sono “gruppi di persone che escono insieme e sono isolati” ognuno con il suo “dispositivo” compiono azioni antisociai al massimo, c’è chi guarda fb, chi fa un gioco oppure legge la posta elettronica… comunque il risultato è che si sta insieme senza condividere nulla…. E’ triste davvero!!!

Se noto questo tra gli adulti mi domando e dico cosa ne sarà dei bambini???

La mia generazione non è… nata nella tecnologia non siamo stati esposti sin da piccoli all’utilizzo di tali dispositivi eppure la maggior parte delle persone che conosco nè è schiavo, io dimentico ancore il cellulare oppure lo abbandono con suoneria esclusa e essuno mi trova, ma per me è libertà è vita è non dipendere da un telefono…

Ho voluto fare questa premessa perchè, almeno a me, il dubbio nasce spontaneo se penso ai bambini di oggi, mia nipote di due anni e mezzo usa l’ipad e l’iphon meglio di me, cerca ciò che vuole trova i filmati le canzoni ….. Insomma è un genietto tecnologico, bene però non può esserci solo quello, per lei infatti il tempo che può utilizzare questi “aggeggi” è limitato…..!!!

Io sono favorevole all’utilizzo di dispositivi poichè che ci piaccia oppure no fanno parte della quotidianità dell’evoluzione e poi  ci sono tante App che possono davvero aiutare i bambini ad accrescere le loro competenze, come ad esempio   il gioco del memory, abc, pairs, le fiabe giochi di matematica o attività con parole; ci sono giochi d’ogni specie e davvero in base all’età del bambino si può scegliere di tutto, però sono fermamente convinta che ogni cosa debba essere adoperata correttamente,

non si può pensare che un bambino possa imparare da un dispositivo, per apprendere qualsiasi cosa c’è bisogno di interagire con un’altra persona, l’accrescimento culturale passa attraverso una serie di interazioni di scambi tra due o più individui, c’è bisogno di una comunicazione sensoriale a tuttotondo i bambini colgono l’espressione del viso il tono di voce, tra due persone si instaura un contatto affettivo che agevola lo sviluppo, tutto ciò è insostituibile…..

Mi capita di parlare con genitori che per esigenze lavorative lasciano i bambini per tanto tempo davanti alla tv, oppure a giocare da soli con ipad iphon nintendo e poi non si spiegano perchè i loro figli  non parlano….  Purtroppo viviamo in un momento storico complicato, quindi per esigenza siamo costretti a lavorare tanto però quando siamo a casa dobbiamo imporci di fare uno sforzo in più….

Spesso si è stanchi e i bambini si sa sono impegnativi, ma abbiamo un obbligo morale nei loro confronti che è quello di fare del nostro meglio per farli crescere sfruttando al massimo le loro competenze, allora come si fa?

Credo che iphone ipad nintendo ds ecc debbano essere utilizzati in extremis, proprio se non riuscite a fare altro, ad esempio se siete a cena fuori e il vostro bimbo si è stancato dell’attesa, potete intattenerlo con un giochino, ma un’oretta al giorno è il tempo massimo da lasciargli poi devono leggere, raccontare storie, giocarecon altri bambini,  inventare giochi nuovi, costruire, i bambini hanno poca inventiva se non sperimentano, il gioco simbolico li aiuta tantissimo in questo.

Se non si ha la possibilità di trascorrere tempo con i bambini l’inserimento precoce a scuola è la sola soluzione che può garantire una evoluzione adeguata al piccolo, perchè per quanto gli adulti possanonon potrà mai sollecitare un piccolo nel gioco come può  fare un altro bambino….

Evitate di far passare troppo tempo ai piccoli tra tv e giochi elettronici perchè inibiscono il grande potenziale che ogni bambino ha dentro di sè…

Ovviamente questo articolo è ciò che io credo fermamente fatta eccezione per chi utilizza tali strumenti a scopi comunicativi e terapeutici, per il resto son convinta che la genuinutà del gioco e dell’interazione siano insostituibili….

Mi stupisco ancora se una mamma mi dice mio figlio non dice una parola ed ha 30 mes,i se le chiedo ma cosa fa con chi sta con chi gioca, scopro che è solo non seguito poco stimolato, magari sarà un bimbo più pigro di altri però se non lo si sprona perchè dovrebbe parlare se ottiene tutto ciò che vuole senza alcuno sforzo….. Nessun dispositivo potrà mai sostituire la tua presenza e con questo concludo …

Spero che l’articolo ti sia piaciuto, se vorrai lasciare un tuo commento ne saremo davvero molto felici, ciao a presto!

 

 

Prevenzione
Andare in vacanza, “sospendere la terapia” fa bene…
Come porre le basi per sviluppare il Linguaggio del Bambino (uno di due)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress