Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Prevenzione
  • Insegnante di sostegno che TABU’….

Insegnante di sostegno che TABU’….

2 Ottobre 2016 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

insegnante_di_sostegnoAncora oggi mi confronto con molti genitori che hanno grandi difficoltà ad accettare l’insegnante di sostegno per il proprio figlio,

quando gli si dice che per aiutare il loro bambino sarebbe preferibile richiedere un sostegno scolastico, per tutti è una doccia fredda,

come se le difficoltà affrontate e magari anche le vittorie terapeutiche ottenute con tanta fatica svaniscano nel nulla,

come se all’improvviso vedessero la realtà e come se dovessero accettarla in quell’istante, ci trasformiamo… nei cattivi che stanno dicendo qualcosa di assurdo, a volte ci lasciano cambiano terapisti scuola ecc

Poi dopo un anno maturano la consapevolezza della difficoltà e finalmente danno un aiuto sano e consapevole ad un bambino ….

il sostegno scolastico deve essere un vantaggio, è un vantaggio per il bambino, un bambino che per qualsiasi motivo, non riesca a seguire il programma scolastico autonomamente ha diritto ad essere aiutato!

Basta con pregiudizi e preconcetti basta con idee assurde, guardiamo le cose nella giusta prospettiva, non mettiamo etichette ignobili ed insensate…

Se non cambia l’idea che noi abbiamo non cambierà la vita di tanti bambini che hanno solo bisogno di un aiuto, e che spesso per preconcetti e pregiudizi non lo ricevano, perchè si ha paura di essere etichettati, superiamo l’ignoranza e diamo una possibilità in più a chi la merita.

Buon anno scolastico!

Prevenzione
Tutti al mare…. Stop alle terapie si va in vacanza!
Rinnovarsi e rinnovare i materiali ossigena terapista e paziente….

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress