Dopo aver sentito il termine “Paralisi Cerebrale” è inevitabile che molti pensano che si riferisce ad un bambino con un cervello paralizzato e incapace di essere funzionale, però, questo è totalmente lontano dalla realtà.
Paralisi cerebrale è la principale causa di disabilità dell’infanzia nel mondo, non è una malattia specifica, ma una condizione clinica che coinvolge alterazioni della postura e del movimento come conseguenza della lesione non progressiva che si verifica in un cervello immaturo.
Il bambino si sta formando… nel grembo materno e per cause di vario genere si verifica una condizione clinica che ne alteral’evoluzione.
I principali disturbi sono motori ma possono essere presenti altre alterazioni visive come del linguaggio, ritardo mentale, questo dipende da molti fattori ed ogni bambino differisce dall’altro.
Ho letto del metodo ” Therasuit” , che è stato creato e brevettato da Mr. e Mrs. Izabela e Richard fisioterapisti Koscielny.
E’ strutturato in un programma di terapia intensiva con una leggera tuta adeguata al corpo in combinazione ad una routine di terapia fisica, esercizi di rafforzamento, propriocezione e l’equilibrio all’interno di un programma di esercizio globale. Questa terapia viene utilizzata dal 2001 in oltre 50 centri di riabilitazione negli Stati Uniti e in molti paesi in tutto il mondo.
Questo metodo è utilizzato anche nei bambini con ritardo nello sviluppo, lesioni cerebrali, atassia, aumento o diminuzione del tono muscolare, disordini di integrazione sensoriale e autismo.
Tra i numerosi vantaggi nel ricevere cure intensive seguendo il metodo ” Therasuit” vi è : La stabilizzazione e l’Allineamento posturale, stimolazione tattile. Migliora l’equilibrio e la coordinazione. Diminuisce movimenti incontrollati. Promuove lo sviluppo delle capacità motorie.
Non dobbiamo dimenticare che l’intervento precoce, con una gestione adeguata e il coinvolgimento della famiglia determinerà la funzione e l’indipendenza che il bambino può raggiungere.