PhonoPix è un applicazione fonologica con coppie minime per aiutare i bambini a sviluppare il loro discorso, sono suoni in flashcard e attività di corrispondenza. Con PhonoPix, i bambini possono parlare e divertirsi sperimentando i suoni e le parole.
PhonoPix , per gli iPhone di Apple, iPad e iPod touch è un applicazione fonologica è il compagno per l’ applicazione sull’ articolazione chiamato ArtikPix.
In risposta alle richieste dell’utente, Jason Rinn, ingegnere del software e co-creatore, dice: “Da quando è stato rilasciato ArtikPix, i nostri utenti hanno chiesto un applicazione fonologica con coppie minime.
Così, abbiamo cercato di offrire un prodotto di qualità elevata che potesse soddisfare le loro esigenze.
“L’applicazione ha flashcard… e attività di corrispondenza con coppie minime, studiate per i bambini, mette in contrasto risposte errate con risposte esatte. Un esempio di coppie minime sono “tè” e “chiave”, “ape” e “spiaggia”, e molti altri. PhonoPix dispone di 10 ponti, con 40 coppie minime in ciascuna (400 coppie in totale).
L’applicazione fornisce più contenuti con una maggiore interattività rispetto alle tradizionali carte di coppia minima. PhonoPix è da utilizzare con i bambini che hanno una difficoltà di linguaggio significativa per diversi suoni. L’applicazione consente all’utente di concentrarsi sulla correzione degli errori di linguaggio legato alla produzione del suono in posizioni mirate all’interno della parola (ad esempio, utilizzo consonante finale) o modi di articolazione ( foni fricative ad esempio).
I bambini che presentano errori di omissione nella pronuncia della consonante finale in parole saranno in grado di produrre diversi suoni nella posizione finale della parola. Per questi bambini ci sarà comunque bisogno di una soluzione di terapia più intensa rispetto ad un semplice prodotto di articolazione. Mentre ArtikPix è adatto per i bambini che lottano per produrre “alcuni suoni” alla fine di una parola, PhonoPix è appropriato per i bambini che presentano difficoltà nel produrre qualsiasi suono alla fine delle parole.
E ‘molto importante che i bambini con difficoltà di parola significativa, comprendanoe il significato di ciò che stanno dicendo. Utilizzando coppie minime, i bambini vedono l’immagine riflette il significato della parola che produce e possono fare il confronto con la parola target per comprendere la loro pronuncia errata.
Questo gli permette di porre in contrasto la produzione corretto con la produzione scorretta. In PhonoPix, i bambini visualizzano le coppie minime in flashcard sfogliando un album e toccando un pulsante sul touch screen. Nell’attività di corrispondenza, i bambini possono far corrispondere coppie minime in tre diversi livelli: facile con 3 paia, medio con 6 coppie, e difficile con 10 coppie.
Durante le attività di flashcard e la corrispondenza, la pratica dei bambini attraverso l’ascolto l’audio registrato, la registrazione del loro voce per auto-monitoraggio e raccolta dei punteggi (dati aka). I punteggi sono raccolti solo per le schede che rappresentano la risposta di destinazione. I punteggi vengono quindi salvati in appplicazioni o esportati con informazioni relative al processo fonologico praticato.
PhonoPix rende la pratica dei processi fonologici una divertente attività per migliorare lo sviluppo del linguaggio dei bambini. Ai bambini piace la natura interattiva del applicazione. Essi si divertono e sono molto più motivati. Eric Sailers, patologo del linguaggio e co-creatore, ha notato questo quando i suoi studenti hanno detto : “Questo è molto meglio delle carte.” Nel frattempo, il valore educativo della funzionalità incorporate dell’ applicazione, come registratore audio, registratore vocale, e la raccolta dei dati, conferiscono un grande vantaggio di questo strumento.
I bambini sono in grado di ascoltare l’audio registrato e confrontarlo con la registrazione propria della parola. Questo permette loro di auto-monitorare le loro produzioni e progredire verso le parole di destinazione. PhonoPix permette ai bambini di vedere i propri progressi nel corso delle attività e nel tempo.
ciao Roberta, mi permetto di darti del tu perchè sono una collega di Vercelli è un pò che ti seguo e prima di ogni altra cosa da collega a collega voglio dirti che non ho mai visto cosi tanta competenza e tanti argomenti trattati bene, complimenti vivissimi!
Ad ogni modo se non ti disturbo ho due domande uno ma come fai a conoscere certe strategie? le usi per il tuo lavoro ? questa che ho appena letta è meravigliosa!
inoltre volevo chiederti se fai corsi on line da poter sostenere ?
con affetto e stima Dott. Giovanna Giaccaro
Cara giovanna, ti ringrazio per i complimenti, sono davvero felice che il mio lavoro possa essere d’aiuto e la cosa mi da tanta motivazione per continuare la mia impresa…
Lavoro in riabilitazione da anni, ho avuto la fortuna di potermi confrontare con tantissimi specialisti: Neuropsichiatri infantili, Foniatri Psicologi ed apprendere molte stratergie differenti, ho inolotre scelto un percorso di stage in Miami che mi ha aperto la mente ancor di più!
Le informazioni che trovi nel blog fanno certamente parte delle mie esperienze lavorative, alcune invece sono frutto di ricereche…
Sono sempre stata molto interessata alla ricerca e sopratutto alla sperimentazione di strategie differenti, per non annoiarmi e per non annoiare i miei pazienti!
Al momento no ho organizzato corsi online, ma mi hai dato un’ottimo spunto… ci lavorerò!
Se hai argomenti da proporre o informazioni che vuoi condividere ne sarò lieta!
Un cordiale saluto
Roberta Riccio