Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Prevenzione
  • S.o.s. valutazione:genitori, scuola, centro?

S.o.s. valutazione:genitori, scuola, centro?

18 Luglio 2010 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Mi capita spesso di riabilitare bambini con “Diagnosi” in cui per difficoltà varie hanno diritto ad avere “l’insegnante di sostegno”.

E’ sempre più frequente un divario abissale tra le valutazioni terapeutiche e quelle del team scolastico; a volte mi domando se si parli dello stesso bambino???

Son d’accordo a gratificare i successi anche se piccoli però, da quì a passare ad un giudizio  del tutto errato mi sembra  esagerato!

Mi chiedo come sia possibile che lo stesso bambino… possa essere “giudicato ” in modi così differenti; se per esempio alla fine del primo anno scolastico mi ritrovo con un bimbo che scrive male ( disgrafico), commette errori ortografici, non comprende una lettura, fa errori nel calcolo, direi decisamente che sono gravemente inficiati i suoi apprendimenti; ma come può  avere una pagella di tutti 10!

Creiamo un divario assurdo, e destabilizziamo i genitori, che si ritrovano tra un “terapista cattivo” e dei “bravi insegnanti .

Il tempo purtroppo  prima o poi rivela le difficoltà, e nel frattempo probabilmente si sono  perse delle opportunità di aiutarlo in modo appropriato.

Varrebbe sempre la pena di essere più giusti e non dare false illusioni a chi vive una difficoltà costante e di ogni nostro segno ne fa una sua speranza, i castelli di sabbia si sa crollano, ma sotto la sabbia non ci sarà ne il terapista nè l’insegnante…

Il mio appello è per operatori e genitori, per quanto sia dura..diciamoci la verità e non perdiamo di vista le nostre competenze e le necessità di chi ha fiducia in noi.

Prevenzione
scuola
Disturbi di apprendimento
Parliamo di Attenzione!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress