Entro i tre anni i bambini acquisiscono un linguaggio composto da una frase nucleare ( cioè una frase completa di tutte le parti fondamentali).
I tempi d’acquisizione sono ovviamente soggettivi, variano da bambino a bambino.
Sicuramente le stimolazioni alle quali sono esposti influiscono sulla rapidità dell’apprendimenmto del lingiuaggio, bambini che trascorrono del tempo con altri bambini attraverso il gioco sono facilitati nell’imparare…
Alcuni, per esigenze di lavoro dei genitori, vengono affidati alle cure di collaboratrici domestiche, che talvolta non parlano corretttamente la nostra lingua!
E’ imoprtante ricordare che già a due anni è possibile effettuare una “valutazione logopedica” per quantificare il numero di parole pronunciate dal bambino e per verificare il numero di vocaboli che conosce; con questi due parametri è possibile individuare i punti deboli e trovare le giuste strategie per facilitare la comunicazione sin dall’inizio!