Sono sepmre più frequenti i ragazzi/e che giungono in terapia per un motivo e poi dalla valutazione logopedica funzionale si evince anche Deglutizione Atipica,
ciò che è fortemente distonico è che spesso questi ragazzi hanno un apparecchio ortodontico, e non sanno che se la lingua continua a spingere costantemente contro i denti incisivi,
quando deglutiscono e quando parlano, il lavoro fatto con l’ortodonzista andrà perso dopo un pò…. Nel tempo i denti riassumeranno la condizione precendente, e tutto sarà stato vano….
La deglutizione Atipica consiste nel conservare il modo in cui si deglutisce da neonati, cioè spingendo la lingua in avanti, questa modalità che fisiologicamente muta naturalmente con lo svezzamento e l’abbandono della suzione in alcuni bambini persiste, diventando la modalità definitiva con cui deglutiscono anche da adulti.
Non è detto che un ragazzo/a, che non abbia utilizzato succhiotti biberon e quant’altro in età infantile non abbia la deglutizione atipica, infatti dall’anamnesi di un paziente di 17 anni, non vi era alcun presupposto per questa sintomatologia eppure aveva effettivamente una deglutizione atipica, a volte può essere semplicemente per pigrizia del bambino che ciò accade.
La Deglutizione Atipica è spesso associata ad una distorzione della pronuncia dei foni anteriori, cioè di tutte le lettere che sono articolate nella zona anteriore del cavo orale come ad esempio: /S/, /T/;/D/,/L/ /Z/; /CI/;/GI/, nella produzione di queste lettere vedrai la lingua far capolino tra i denti, quindi diremo che il punto in cui vengono articolati i suoni è distorto anche se in effetti il suono è presente nel linguaggio .
Se dovessi notare che tuo figlio/a quando parla ha la lingua tra i denti magari è il caso di fargli dare un’occhiata da un Foniatra, soprattutto se tuo figlio/a ha un apparecchio ortodontico controlla che la deglutizione sia adeguata!