Cosa accade se il bambino non ha ancora imparato a pronunciare bene tutte le lettere ed in settembre frequenerà la prima elementare?
Spesso con il foniatra mi ritrovo a confrontarci su cosa accadrebbe se un bambino si ritrovasse in prima elementare con un lingaggio non del tutto corretto…
Innanzitutto è da chiarire che non si può generalizzare, e seppur possiamo ipotizzare che una difficotà di linguaggio si possa trasformare in una difficoltà di… apprendimento la certezza di ciò nessuno può darla, però
voglio raccantarti cosa mi è accaduto di recente, mi ha contattato una signora perchè la sua bambina aveva delle difficoltà di pronuncia e voleva una valutazione logopedica funzionale, ci siamo conosciute ed io dalla valutazione logopedica funzionale identificando le difficoltà di linguaggio plausibili per l’età della bambina ho sconsigliato alla signora di fare terapia poichè a mio avviso la bambina avrebbe corretto spontaneamente le sue difficoltà fonetiche nel prossimo anno.
Però avevo dato per scontato che avrebbe avuto ancora tutto un’anno prima di accedere alla scuola elementare, quando la mamma mi ha detto che in settembre Francesca sarebbe andata in prima in anticipo allora ho consigliato il trattamente per far sì che Francesca possa accedere alla prima elementare con un linguaggio privo di imperfezioni.
In sole quattro terapie Francesca ha impostato tutte lelettere che pronunciava in modo scorretto ed ha iniziato a cambiare anche il suo linguaggio spontaneo si autocorregge quando parla spontaneamente, se per “vecchia” abitudine sbaglia ancora qualche parola….
Devo dire che il brillante risultato di Francesca e della sua mamma che mi ha seguita nel percorso lavorando tantissimo a casa con la sua bambina, permettendomi di effettuare un trattamento breve ed efficace mi hanno dato la certezza che a volte basta davvero poco per poter migliorare il linguaggio di un bambino, però se non abbiamo la totale collaborazione dei familiari il nostro operato non potrà mai dare dei buoni risultati.
Spesso ripeto nei miei post che la logopedia da sola non basta, è solo una base un punto di partenza, il più viene fatto a casa ripetendo gli esercizi correggendo le parole nel linguaggio spontaneo dei bambini aiutandoli a cambiare le loro “abitudini fonetiche scorrette”