Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Prevenzione
  • Inquadramento Funzionale
  • Suggerimenti Terapeutici
  • Sono piccoli…ma importantissimi “segni”…

Sono piccoli…ma importantissimi “segni”…

16 Luglio 2010 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Molto spesso, arrivano bimbi in terapia già grandetti, con diagnosi di: “Disarmonia evolutiva“, il termine “vecchio” era “autismo!”.

Ma dei segnali sicuramente c’erano e sono stati sottovalutati, per questo ritengo giusto informarti per poter intervenire il prima possibile .

Se il tuo bambino ha imparato le prime parole regolarmente, intorno ad un anno, e poi ad un tratto è cambiato, ha iniziato ad osservare le sue…mani a giocherellarci girandole in modo insolito, passandole davanti al suo viso, se ha smesso di guardarti negli occhi, non ti rispone , ma anzi, spesso ripete ciò che dici…

Se si muove in modo repentino e soprattutto insensato, per il piacere di farlo, perchè sicuramente lui, nei suoi comportamenti trova un pezzetto di mondo che lo soddisfa, se a volte ti risulta davvero difficile gestirlo….

se ti chiede solo ciò che gli interessa, ma non risponde ad altro, se relazionarsi con gli altri per lui è come andare sulla luna…

Se riscontri alcuni di questi comportamenti il mio consiglio è di portarlo il prima possibile a controllo da un Neuropsichiatra infantile, per iniziare quanto prima un intervento di riabilitazione.

La tempestività è tutto, a volte si perde tempo prezioso perchè è doloroso ammettere che c’è un problema, ma la soluzione sarà sicuramente migliore quando la terapia è tempestiva!

Inquadramento Funzionale, Prevenzione, Suggerimenti Terapeutici
autismo
Se non parla…Quando preoccuparsi!
Disgrafia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress