Molto spesso, arrivano bimbi in terapia già grandetti, con diagnosi di: “Disarmonia evolutiva“, il termine “vecchio” era “autismo!”.
Ma dei segnali sicuramente c’erano e sono stati sottovalutati, per questo ritengo giusto informarti per poter intervenire il prima possibile .
Se il tuo bambino ha imparato le prime parole regolarmente, intorno ad un anno, e poi ad un tratto è cambiato, ha iniziato ad osservare le sue…mani a giocherellarci girandole in modo insolito, passandole davanti al suo viso, se ha smesso di guardarti negli occhi, non ti rispone , ma anzi, spesso ripete ciò che dici…
Se si muove in modo repentino e soprattutto insensato, per il piacere di farlo, perchè sicuramente lui, nei suoi comportamenti trova un pezzetto di mondo che lo soddisfa, se a volte ti risulta davvero difficile gestirlo….
se ti chiede solo ciò che gli interessa, ma non risponde ad altro, se relazionarsi con gli altri per lui è come andare sulla luna…
Se riscontri alcuni di questi comportamenti il mio consiglio è di portarlo il prima possibile a controllo da un Neuropsichiatra infantile, per iniziare quanto prima un intervento di riabilitazione.
La tempestività è tutto, a volte si perde tempo prezioso perchè è doloroso ammettere che c’è un problema, ma la soluzione sarà sicuramente migliore quando la terapia è tempestiva!