Eccoci finalmente al momento più bello dell’anno, si va in vacanza ….
Molti sono già in vacanza, i più fortunati, ma che si abbia o meno la possibilità di allontanarsi dalle proprie dimore, un po’ di pausa dalle attività, anche dalla Logopedia, farà bene …
Dico sempre, almeno che non sia un intervento… Logopedico con un quadro clinico degenerativo, con una diagnosi clinica grave, la logopedia può essere interrotta, per lo più nei bambini è così…
Mamma e papà liberatevi dalle ansie e concedete ai vostri bimbi le meritate vacanze!!!
Ci sono vari modi per lavorare indirettamente con i bambini, il primo metodo, utile per tutti, è puntare sulle autonomie, che può essere attuato rendendo il bambino autonomo nell’acquisto di un gelato o di un pacchetto di patatine, acquisendo maggiore sicurezza nell’utilizzo del denaro, comprendendo il valore;
oppure fornendo al bambino una lista della spesa, per aiutare la mamma a prendere i prodotti giusti, in tal modo alleneremo la lettura e l’orientamento dicendogli in che reparto può trovare i prodotti che occorrono….
Tutto ciò che coinvolge il bambino in attività pratiche, quotidiane, può essere uno spunto per aiutarlo a sviluppare le sue abilità.
Per i più piccoli si possono inventare giochi che coinvolgono la muscolatura delle labbra e delle guance, così miglioreremo la produzione dei suoni, per esempio si può mettere dell’acqua con un po di sapone in una scodella e soffiare forte…. Il solo rischio è un pò d’acqua addosso…. I miei bimbi ogni tatto mi innondano
Si può creare un finto campo di calcio e soffiare una pallina leggera, tipo ping-pong , per fare goal….
gonfiare del cristal boll e soffiare per non farlo cadere… Insomma si possono inventare tanti giochi per aiutare i bambini in modo indiretto a migliorare il proprio linguaggio
Durante l’estate invito sempre i genitori dei miei piccoli ad ud uscire un po’ in più, approfittando delle giornate più lunghe, per andare a fare una passeggiata, una gita o anche al parco giochi vicino casa,
Quando è possibile, lavoro permettendo, il modo migliore per aiutare i propri figli ad apprendere è cercare di trascorrere più tempo insieme….
si può preparare un dolce, leggendo la ricetta è misurando gli ingredienti, anche questo comporta un’attitudine, anche questo indirettamente è un esercizio….
Si possono creare oggetti in pasta di zucchero e dipingerli per poi scrivere il nome….
Insomma tutto ciò che si ha nella propria casa e dintorno ad essa può diventare uno strumento di apprendimento ….
scaricare da internet cruciverba colorati o percorsi da completare.
Leggere una favola oppure raccontare un film visto insieme, sono un’eccellente attività per aiutare i bambini ad organizzare il proprio linguaggio….
Bisogna ricordare, sempre, che la motivazione è alla base di ogni apprendimento, se manca la motivazione è impossibile ottenere un buon risultato, meglio una terapia in meno che una terapia inutile!!!
questo é il nostro punto di vista!!!
vuoi un consigli descrivici le abilità del tuo bambino e ti daremo degli spunti di gioco…. Buona vacanza!!!