Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Prevenzione
  • Un intervento precoce non provoca danni…

Un intervento precoce non provoca danni…

6 Novembre 2017 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

imageLe mamme spesso hanno un sesto senso…. avvertono le difficoltà dei loro figli quasi come una in inspiegabile sensazione inconscia….

Molte si attivano ed iniziano a girare tra pediatri e dottori….

Ciò che spesso non sanno è che il medico di riferimento principale é il Neuropsichiatra infantile, seguito dal foniatra, queste due figure professionali sono le più specifiche per la valutazione dell’evoluzione linguistica e comportamentale di un bambino.

C’è da aggiungere che… non essendo “la riabilitazione” una scienza esatta, non tutti medici hanno la stessa visione e le stesse opinioni sul da farsi, quindi come sempre, bisogna fidarsi del medico che ci dà maggiore affidabilità, e perché no, che ci trasmette maggiore empatia….

Il nostro articolo di oggi  è ispirato ad esperienze vere, vuole essere di conforto e di sostegno a quelle mamme che pur non avendo le idee chiare fanno qualcosa per i loro figli….

Mi è capitato di incontrare una mamma che ha compreso la difficoltà di sua figlia, seppur piccolissima appena un anno, lei ha notato che rispetto agli altri bambini la sua piccola faceva meno cose….

Si é attivata tramite specialisti, ha cercato una risposta ai suoi dubbi, ma la risposta”diagnosi” non é saltata fuori dalle varie analisi…. Lei non ha mollato la presa, voleva far qualcosa ed ha iniziato un percorso psicomotorio, la sua bimba giorno per giorno progredisce migliora …..

Forse sarebbe migliorata lo stesso, anche senza terapia, questo nessuno può dirlo, però così facendo sicuramente ha accellerato i tempi, allora perché aspettare, perché non dare una mano se serve?

Quando c’è una difficoltà di linguaggio nello sviluppo di un bambino, qualsiasi sia la diagnosi, gli interventi riabilitativi non cambiano, si inizia con la psicomotricità, per inserire il bambino in modo graduale alla riabilitazione e poi si integra la psicomotricità con il trattamento Logopedico, le due terapie insieme stimolano tutte le aree relazionali, sociali e comunicative del piccolo fornendogli gli strumenti migliori per apprendere.

A volte alcune problematiche piccole diventano grandi perché sottovalutate, meglio affrontarle il più presto possibile….. Un intervento riabilitativo in età infantile non può creare alcuna problematica, può solo far bene allo sviluppo e alla crescita quindi nel dubbio io direi perché no?

questo ovviamente é il nostro puto di vista lascio a voi le conclusioni… Dite la vostra….

Prevenzione
Quando fare terapia… quando cambiare terapista…
Il tempo è prezioso… nessuno ti restituirà il tempo perso…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress