Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Tag: discalculia

Articoli con tag discalculia

I segni premonitori della discalculia…

24 Settembre 2014 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Quali sono i segni premonitori di discalculia?

Avere problemi di apprendimento delle competenze matematiche non significa necessariamente che una persona ha una disabilità di apprendimento. Tutti gli studenti imparano con ritmi diversi. I giovani possono impiegare tempi differenti per apprendere le procedure formali della matematica e dargli un senso pratico. 

Come si può dire se qualcuno ha la discalculia? 

Se una persona continua a mostrare problemi nelle aree elencate di seguito, in concomitanza a prove… Read More »

Prevenzione

Che cos’è la discalculia?

17 Settembre 2014 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Discalculia si riferisce ad una vasta gamma di permanenti di difficoltà di apprendimento che coinvolgono la matematica.

Non esiste un solo tipo di disabilità matematica. I disturbi di Discalculia possono variare da persona a persona. E, possono interessare le persone in modo diverso nelle diverse fasi della vita.
Due le principali aree di debolezza che contribuiscono alla difficoltà di apprendimento della matematica sono:

  • Difficoltà visuo-spaziali, che si traducono in una persona che ha problemi di elaborazione di ciò che vede
  • Difficoltà Linguistiche cioè di … Read More »
Prevenzione

Come si identifica la discalculia? Come trattarla?

12 Agosto 2011 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Quando un insegnante o uno specialista valuta uno studente per difficoltà di apprendimento in matematica, lo studente viene intervistato su una gamma completa di abilità  specifiche sia matematiche ma anche legate al comportamento. I test di matematicanon si limitano ad esercizi svolti con  carta e penna, ma la valutazione deve fare di più.

Essa è destinata a rivelare come una persona capisce e usa i numeri e i concetti matematici per risolvere problemi di livello… Read More »

Prevenzione

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress