La disfasia evolutiva è un disturbo del linguaggio specifico ed evolutivo, che non è sostenuto da lesioni organiche clinicamente dimostrabili; comporta , però, una compromissione del livello sintattico e dell’uso cognitivo del linguaggio interno.
Per alcuni autori , la disfasia è una “lesione organica delle strutture encefaliche che sono deputate alla codifica o alla decodifica dei messaggi in arrivo o in partenza per qualunque canale comunicativo” ;
per altri invece, è più semplicemente un disturbo “relazionale” cioè funzionale.
Importante è ricordare che i bambini disfasici presentano un linguaggio incomprensibile , povero di parole e contenuto in quanto si rilevano disturbi di natura articolatoria (non organica), semantica , grammaticale e sintattica.
A causa di queste caratteristiche… Read More »