Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Tag: dislessia

Articoli con tag dislessia

Stabilire i ruoli e definire gli obiettivi terapeutici

1 Novembre 2018 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Lavoro in riabilitazione da ventuno anni e credo che sia molto importante non dare nulla per scontato…

la prima cosa da aver ben chiara è che qualunque persona usufruisca della nostra professione  ha un problema, più grande o più piccolo, ma comunque una difficoltà, altrimenti non sarebbe in terapia!

Quando si lavora con i bambini, stabilire dei confini delineati con i genitori, è a mio avviso la condotta che garantisce maggiormente la professionalità lavorativa ed il buon fine del percorso terapeutico.

La presa in carico del paziente è… Read More »

Prevenzione
autismo, disarmonia evolutiva, disordine fonetico fonologico, disturbo degli apprendimenti, ritardo del linguaggio

Disturbo delle competenze di lettura… Dislessia

20 Maggio 2013 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

dislessia-jpg-JLQS1233La dislessia è un disturbo  dello sviluppo delle competenze di lettura,  è una disabilità che solitamente colpisce maggiormente la lettura e  si verifica quando il cervello non riconosce e soprattutto  non trattiene nella memoria  certi simboli correttamente .

Cause, incidenze e fattori di rischio

Disturbo dello sviluppo lettura , o dislessia, si verifica quando c’è un problema in aree del cervello che aiutano a interpretare il linguaggio. Non è causata da problemi visivi . La dislessia è una difficoltà  specifica di elaborazione delle informazioni che non interferisce con la propria capacità di pensare o di capire idee complesse. 

La maggior parte delle persone alle quali… Read More »

Prevenzione

La prima cosa a cui pensare sono i bambini… Scuola?

29 Aprile 2013 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

dislessia-genitori-ansiaOggi voglio parlarti di ciò che sempre più spesso mi accade, sopratutto vorrei che riflettessi con me…

Le cose non succedono mai per caso e devo dire che ultimamente mi accorgo che le reazioni, delle persone, sono sempre simili….

Incontro la mamma di una bambina alla quale è stata diagnosticata una Dislessia Disgrafia e Discalculia,  la bimba che chiameremo Giada (nome di fantasia), frequenta la terza elementare, la mamma che da tempo sta cercando di comprendere le difficoltà scolastiche della figlia, finalmente ha avuto una risposta…

Adesso che la situazione è chiara, per Giada finalmente… Read More »

Prevenzione

DSA; Difficoltà di Apprendimento; Dislessia… Che confusione!!!

29 Ottobre 2012 1 commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Non so voi ma io a volte davvero credo ci sia troppa confusione, è come se tutti volessero appiccicare per forza un’etichetta ad un problema…

Appena un bambino ha difficoltà di lettura o scrittura volano paroloni…

DSA sta ad indicare un  Disturbo Specifico dell’Apprendimento; quando lavoriamo con bambini  che hanno questa diagnosi il nostro compito è di cercare percorsi alternativi per facilitare gli apprendimenti scolastici, possiamo avvalerci… Read More »

Prevenzione
disturbo di apprendimento, DSA

Dislessia: un parolone che troppe volte viene adoperato!

14 Gennaio 2011 3 commenti Scritto da Dott. Roberta Riccio

Sempre più frequente l’utilizzo del  termine “Dislessia“, fino a dieci anni fa credo di averlo sentito raramente, oggi invece non sento altro…

Nonappena un bambino presenta le prime difficoltà scolastiche ecco pronta “L’ETICHETTA!”  è “DISLESSICO”.

Ma la Dislessia è una sindrome che deve essere valutata mediante  test appropriati, differisce dal disturbo dell’apprendimento  che si presenta con errori ortografici ed alterazioni in lettura di vario genere (correttezza, rapidità e comprensione).

La Dislessia può essere riscontrata dopo la seconda elementare, consiste in una difficoltà nella codifica delle parole, in lettura e scrittura, raramente investe anche le abilità di calcolo.

Il bambino riconosce le lettere ma… Read More »

Prevenzione
disturbo di apprendimento

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress