Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Tag: disturbo di apprendimento

Articoli con tag disturbo di apprendimento

Un piccolo consiglio per mamme ed insegnanti…..

3 Febbraio 2014 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

problemi di apprendimentoLa scorsa settimana ho avuto un breve colloquio, con la mamma di un bimbetto che seguo, lei insegna e non riesce ad avere un contatto con la logopedista di un bambino che ha in classe, preoccupata per l’apprendimento difficoltoso di questo bimbo, si è rivolta a me….

Il piccolo sembra avere una buona competenza in input ma grandissime difficoltà in output, ciò sta a signioficare che comprende molto bene ma quando parla non si capisce nulla, ha una situazione socio culturale disagiata,

la famiglia di umili origini non è… Read More »

Inquadramento Funzionale, Prevenzione, Suggerimenti Terapeutici
ritardo di lingiaggio

I “Disturbi della Lettura”

21 Gennaio 2014 2 commenti Scritto da Dott. Mara Russo

L’importanza del linguaggio nella vita quotidiana può indurre l’uomo a pensare che “l’imparare a parlare” sia totalmente regolato da fattori di tipo biologici;

una capacità così importante per la sopravvivenza della specie umana dovrebbe essere insensibile alla varietà delle condizioni ambientali in cui si

sviluppa, modulata da ritmi geneticamente determinati.

I cambiamenti che avvengono durante lo sviluppo di un bambino,dalla scoperta della parola all’apprendimento, sono straordinari.

Per imparare a parlare ad un bambino non occorre ricevere un ‘istruzione… Read More »

Prevenzione

Tecnica base per la flessibilità dei processi discriminativi nell’apprendimento concettuale (4 di 4)

16 Dicembre 2013 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

scuolaLa tecnica classica prevede due fasi,  

prima fase: si insegna a discriminare fra stimoli di chi si differenziano per la presenza di più attributi su almeno due diverse dimensioni; la scelta corretta, l’unica che viene rinforzata, riguarda l’attributo di una particolare dimensione.

Seconda fase: guidato dai rinforzi, il soggetto focalizza la propria attenzione su un altro attributo della stessa dimensione, (shift intradimensionale) o su uno degli attributi di una dimensione diversa (shift extra dimensionale).

Esempio- materiale– Supponiamo che… Read More »

Inquadramento Funzionale, Suggerimenti Terapeutici
Apprendimento

Stimoli discriminativi e contingenza a tre termini (3 di 4)

9 Dicembre 2013 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

bambino-che-legge-e1297863383364Al fine di inquadrare concettualmente il training che proporremo, presentiamo una modalità che permette di selezionare nel continuum comportamentale delle sequenze significative.

Per “contingenza a tre termini” si intende una sequenza selezionata dal flusso comportamentale.

SD                          R                           Rinforzo

Il primo evento è costituito da uno stimolo discriminativo SD, esso costituisce l’occasione che favorisce l’emissione di una risposta R. Quando la risposta è emessa ed è seguita da un rinforzo, aumenta la probabilità che… Read More »

Prevenzione
Apprendimento

Piccoli suggerimenti per insegnare ai bambini…

2 Settembre 2013 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

insegnareLa capacità di effettuare lo Spelling è uno dei compiti da “mal di testa” degli insegnanti e non solo quelli delle scuole primarie o secondarie, a volte anche i ragazzi  del liceo  commettono errori di ortografia.

Oggi voglio scrivere alcune strategie che sono concatenate l’un l’altra nei primi anni della scuola primaria, proprio quando si acquisisce l’alfabetizzazione.

Ti domanderai… ? Perché nei primi anni di studio?

La risposta è semplice, se si insegna a scrivere correttamente fin dall’inizio e si riesce rilevare e correggere gli errori alla radice, in futuro il bambino non avrà più problemi.

La prima strategia che posso… Read More »

Prevenzione, Suggerimenti Terapeutici
Apprendimento
Older Entries

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress