Riabilitazione e Logopedia
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Contatti
  • Coupon Sconto Covid19
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Valutazione Gratuita
  • Home
  • Tag: lettoscrittura

Articoli con tag lettoscrittura

12 modi per correggere gli errori di ortografia, prò e contro… (II di II)

1 Ottobre 2012 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Delle varie opportunità proposte vediamo prima quelle che non hanno una valenza terapeutica …

“2. Non contrassegnare i singoli errori ma dire allo studente che deve lavorare di più per migliorare la sua ortografia.  “Non ha senso  dire questo a meno che non si può fare qualcosa per aiutare lo studente a correggere i suoi errori.

Si rischia di innescare nello studente strategie di compenso per non effettuare errori, potrebbe utilizzare  solo semplici parole che conosce bene per non incorrere nell’errore . Inoltre richiedendo  l’autocorrezione del compito senza dare indicazioni  probabilmente potrebbe influire sulla fiducia del discente in se stesso  senza dare alcun aiuto reale.

“8.  Scrivere le lettere… Read More »

Prevenzione
ritardo cognitivo, ritardo del linguaggio

12 modi per correggere gli errori di ortografia (I di II)

24 Settembre 2012 Lascia un commento Scritto da Dott. Roberta Riccio

Prima di correggere gli errori di ortografia nel lavoro dei nostri studenti dovremmo chiederci perché lo stiamo facendo…

Non vi è alcun motivo di effettuare la correzione  di un errore a meno che lo studente non possa imparare da esso.

L’insegnante dovrebbe chiedersi se l’ errore è un’opportunità di apprendimento, o se è solo il segno di qualcosa che non va.

In molti casi si tratta di un’opportunità di apprendimento per cui  vale la pena di correggere l’errore.

Se ci ritroviamo a correggere… Read More »

Prevenzione
recupero in ortografia, ritardo cognitivo, ritardo del linguaggio, ritardo di lingiaggio

Iscriviti alla newsletter


Accetto i termini della Privacy

Rispettiamo la privacy, il tuo indirizzo resterà riservato.

Ultime News

  • Che cos’è la disprassia? 20 Novembre 2020
  • Alleanza terapeutica cos’è? 19 Ottobre 2020
  • Rilassamento corporeo al tempo del Covid per grandi e piccini… 21 Aprile 2020
  • Dinamiche dei processi di lettura…. 16 Gennaio 2020
  • Cosa devi sapere per raccontare “La storia giusta!” (2 di2) 18 Settembre 2019

Commenti recenti

  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Marco Stradaioli su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento
  • Dott. Roberta Riccio su I “Disturbi della Lettura”
  • Michele su I “Disturbi della Lettura”
  • Dott. Roberta Riccio su Caratteristiche dell’Autismo: 7 segni di riconoscimento

Link Utili

  • Deglutizione Atipica
  • Disordine Fonetico Fonologico

Post

Staff

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress