Delle varie opportunità proposte vediamo prima quelle che non hanno una valenza terapeutica …
“2. Non contrassegnare i singoli errori ma dire allo studente che deve lavorare di più per migliorare la sua ortografia. “Non ha senso dire questo a meno che non si può fare qualcosa per aiutare lo studente a correggere i suoi errori.
Si rischia di innescare nello studente strategie di compenso per non effettuare errori, potrebbe utilizzare solo semplici parole che conosce bene per non incorrere nell’errore . Inoltre richiedendo l’autocorrezione del compito senza dare indicazioni probabilmente potrebbe influire sulla fiducia del discente in se stesso senza dare alcun aiuto reale.
“8. Scrivere le lettere… Read More »